Capoliveri Isola d'Elba
Capoliveri è il più recente capoluogo elbano.
Struttura Turistica Bartolini
Capoliveri è il più recente capoluogo elbano.
Capoliveri è il più recente capoluogo elbano, infatti, nasce nel 1906 distaccandosi da Porto Longone ( attuale Porto Azzurro).
La sua superficie territoriale, lo colloca al quarto posto per estenzione. A questo territorio appartengono le spiagge della Madonna delle Grazie, Barabarca, Zuccale, Pareti, Morcone, Innamorata, Lido, Norsi, Margidore, Lacona e un sacco di numerose calette ed insenature che fanno di Capoliveri il comune con il maggior numero di spiagge, ognuna di natura e conformazione geologica differente.
Il nucleo principale è caratterizzato dalla piazza Matteotti che con la sua forma simile ad un’ anfiteatro ospita nelle serate estive, spettacoli di diverso genere e per ogni pubblico.
Da ricordare che nella piazza si svolge la festa del Cavatore, la notte blu, e la festa del uva. In questa piazza anno suonato artisti internazionali e nazionali come: Luca Carboni, Lucio Dalla, Patti Pravo, Eugenio Finardi, Roberto Vecchioni, Biagio Antonacci e da non dimenticare che nel 98 e 2000 si è svolto il Festival Bar dove hanno suonato vari musicisti internazionali.
Dalla piazza Matteotti si diramano una serie di “chiassi” (vicoli) che caratterizzano il vivace e caratteristico centro di Capoliveri. Passeggiando in questi vicoli non si può non sentire il profumo dei caratteristici ristoranti, dove si può gustare le prelibatezze del nostro mare.